CESENATICO IN FESTA IN ONORE DI GARIBALDI
1 Agosto 2022FESTIVAL DEL BUON VIVERE dal 17 al 25 settembre
19 Agosto 2022
Presentata la nuova grande mostra ai Musei San Domenico di Forlì dal 4 marzo 2023
“La moda dipinta, ritratta, scolpita, realizzata dai grandi artisti. L’abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Come cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo” recita la presentazione del progetto scientifico illustrato da Gianfranco Brunelli direttore per le Grandi mostre organizzate dalla Fondazione Cassa Dei Risparmi di Forlì, in collaborazione con il Comune di Forlì, presso i Musei San Domenico.
L'ARTE DELLA MODA
L’esposizione forlivese, che avrà luogo dal 4 marzo al 2 luglio 2023, mette a confronto la grande arte e la grande moda: Dal Re Sole alla Pop Art, Dall’Ancien Régime al secondo Novecento... Se il legame tra abito e ruolo sociale è proprio di tutte le civiltà organizzate, il principio di cambiamento costante della moda è l’effetto di un lungo processo storico e segna l’avvio della modernità. Mostrare i segni della ricchezza e del potere, far vedere ed essere visti: assume con l’Ancien Régime un significato programmatico e comunicativo. La moda si colloca al centro del potere e della sua comunicazione. Al centro della società e dei suoi segni simbolici.
Soggiorna a Forlì
Scegli le strutture migliori in cui alloggiare a Forlì sul nostro sito.
Arricchisci il tuo soggiorno con le nostre migliori proposte su Forlì
Visita e degustazione al noceto