“Forum Livi” fu fondata in epoca romana lungo la Via Emilia che collegava in linea retta Rimini con Piacenza. La città d’arte conserva tracce delle epoche passate come quella romanica e quella rinascimentale, ma anche un ricco patrimonio risalente al periodo razionalista degli anni venti e trenta.
La nostra passeggiata ci condurrà alla scoperta dei principali punti di interesse cittadini.Al centro della città la Piazza Aurelio Saffi, una delle piazze più grandi d’Italia, dove convergono i due assi viari principali di origine romana, si affacciano alcuni degli edifici più rappresentativi della città, come la Basilica di San Mercuriale, con il suo imponente campanile originale del XII secolo, il Palazzo delle Poste, uno degli esempi di costruzioni razionaliste in città, il Palazzo del Podestà e Palazzo Albertini, sede di interessanti esposizioni, e la Chiesa del Suffragio e la Chiesa di San Filippo Neri, in stile barocco forlivese.
15 € a persona
Forlì
Tutto l'anno
3 ore
Cerchi un viaggio su misura o hai
necessità particolari di viaggio?
Richiedi le nostre proposte personalizzate
per gruppi di 10 o più partecipanti.
Hai dubbi o domande relativi
ad aspetti amministrativi?