Logo InFun

La Romagna, si sa, è la culla del divertimento, qui non c’è spazio per la noia. Questa terra offre diverse possibilità di svago per tutte le età. I più piccoli se la spassano nei parchi acquatici e i parchi divertimenti, fra i quali Mirabilandia è la punta di diamante, mentre i giovani hanno l’imbarazzo della scelta fra discoteche storiche, concerti e feste, infine gli adulti possono riscoprire sagre e tradizioni.

Mirabilandia

Mirabilandia può vantarsi di essere il Parco divertimenti più grande d’Italia ed è la meta ideale per visitatori di tutte le età: avventura, adrenalina, condivisione, relax sono gli ingredienti di un’esperienza unica di divertimento sano e sicuro.

Il parco si divide in diverse aree tematiche: dal recentissimo Ducati World, ispirato al famoso brand motociclistico, alle sorprendenti creature giurassiche che svettano fra le attrazioni di Dinoland, passando attraverso la Far West Valley, dove fra strade polverose, stalle e saloon si possono vivere le mille avventure fra cui “Legends of Dead Town”, la casa degli orrori più grande d’Europa.

Quando si parla di attrazioni mozzafiato, Mirabilandia non fa che infrangere record su record di Guinnes dei primati: il Katun è infatti l’inverted coaster più lungo d’Europa, l’iSpeed è il primo roller coaster al mondo con lancio magnetico nonché il più alto d’Italia, mentre il Divertical è il water coaster più alto del mondo. Uno dei fiori all’occhiello del Parco è poi la gigantesca Ruota Panoramica “Eurowheel” che quando venne inaugurata nel 1997 era la più alta d’Europa, superata in seguito solamente dal London Eye.

La notte rosa

Dalla sua prima edizione, nel luglio del 2006, ogni anno la Riviera Romagnola si tinge di rosa per festeggiare quello che è da tutti considerato il Capodanno dell’Estate Italiana: la Notte Rosa. Questo gigantesco evento nel corso degli anni si è trasformato da Notte a Settimana Rosa con un aumento esponenziale di feste, concerti ed intense emozioni che si estendono dai lidi di Comacchio fino ormai alle Marche trasformando la Riviera in un enorme palcoscenico.

Concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, performance teatrali, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, magiche scenografie e tanto altro investono tutta la costa adriatica con un’esplosione di luci, suoni e immagini.

I parchi acquatici

Tra piscine a onde ed altissimi scivoli mozzafiato, i parchi acquatici in Romagna sono il luogo ideale per trascorrere giornate in spensieratezza in famiglia o fra amici.

Al parco acquatico di Atlantica, a pochi passi dalle spiagge di Cesenatico, il divertimento è assicurato dagli oltre 1000 metri di vorticosi scivoli acquatici. Iconica poi è l’enorme piscina centrale ad onde al cui centro è presente un’isoletta che fa da palcoscenico ad eventi e spettacoli di ogni tipo.

Poco lontano, a Savio, si trova Mirabeach, il parco acquatico di Mirabilandia che con spiagge caraibiche, attrazioni mozzafiato e piscine rilassanti regala emozioni imperdibili per una giornata all’insegna del relax e del divertimento.

Nella località di Conselice, in provincia di Ravenna, vi attende invece Acquajoss: scivoli adrenalinici, piscina delle onde, laguna relax con idromassaggio e molto altro sono gli ingredienti vincenti per passare ore di svago in tranquillità.

Infine, lontano dal traffico della riviera, immerso in una fresca zona ombreggiata sulle colline di Riolo Terme, si trova Acqualand, un parco acquatico ideale per le famiglie vista l’area dedicata ai più piccoli, ma anche un luogo di puro relax fra idromassaggi e lettini immersi nella natura. Non mancano poi gli scivoli acquatici per i più temerari.

La notte del liscio

Si dice che il liscio sia solamente un ballo, ma in Romagna è sicuramente qualcosa di più che merita di essere celebrato con un grande evento che, dalle spiagge della riviera fino alle piazze delle città d’arte e dei borghi, omaggia uno dei tratti più identitari e distintivi di questa terra. Sulle note di valzer, polke e mazurke si susseguono concerti di orchestre folkloristiche, esibizioni di ballerini professionisti e dimostrazioni delle migliori scuole di ballo che trasformano la Romagna di una immensa balera a cielo aperto.

L’edizione appena conclusa la si è voluta dedicata ad una figura iconica che è stata capace di far conoscere in tutto il mondo l'allegria, la solarità e la passione che contraddistinguono la Romagna, il “Re del Liscio” Raoul Casadei, venuto a mancare nel 2021.

Pulsante bookINg

Icona gruppo di persone

Quante persone coinvolte?

FINO A 9 PERSONE
10 O PIÙ PERSONE