Un itinerario semplice per scoprire una zona del territorio di Predappio inesplorata e preziosa e per approfondire la conoscenza della lotta per un’Italia indipendente e repubblicana.
Si parte da Predappio Alta, il suggestivo borgo medievale dominato da un'imponente Rocca, oltre che “culla” del Sangiovese cui è dedicato il Museo del Vino nelle storiche cantine Zoli, verso la "Trafila Garibaldina", passando per le grotte dell’ex solfatara di Predappio Alta, ricche di stalattiti, acque sulfuree e roccia sedimentaria tempestata di fossili, che ospitano il famoso presepio artistico nel periodo invernale e per Villa Salta, dove sono stati ritrovati reperti archeologici ed antiche iscrizioni e si narra che un tempo sorgesse qui un tempio dedicato a Giove e a Giunone.
Scoprirai punti panoramici suggestivi, distese di prati dai colori verdeggianti e, durante l’estate, infiniti campi di girasoli, fino a giungere alla frazione di Montemaggiore, inondata di sole e silenzi. Il punto di riferimento per proseguire l’itinerario è la Parrocchia di Montemaggiore di fronte alla quale si apre un sentiero sterrato che conduce a Villa I Raggi. La Villa presenta sulla facciata un busto di Garibaldi sormontato da una lapide, che ricorda l'ospitalità qui offerta all'eroe nella sua fuga dopo la caduta della Repubblica Romana, così come le cantine della storica azienda vitivinicola, il cui Sangiovese fu premiato nel 1889, in occasione della Esposizione Universale di Parigi.
Questi sono i 3 km percorsi, in direzione opposta, dal Generale Garibaldi e dal fedele luogotenente Leggero, che li porterà, grazie alla lunga trafila di solidarietà e resistenza, a Cala Martina sulla costa Tirrenica. La strada sterrata segue i margini dei frutteti e si dirige verso il crinale, raggiungendolo e offrendo un ottimo punto panoramico sulle vallette di Rio Pezzolo e della Valle del Montone.
A partire da € 110 a persona
Predappio
Da Giugno a Gennaio
2 giorni - 1 notte
Cerchi un viaggio su misura o hai
necessità particolari di viaggio?
Richiedi le nostre proposte personalizzate
per gruppi di 10 o più partecipanti.
Hai dubbi o domande relativi
ad aspetti amministrativi?