Le Case Museo in Romagna
Un intrigante percorso, non solo letterario, attraverso le sue eccellenze culturali, i suoi paesaggi, la sua storia, le sue tradizioni.
Un viaggio nei luoghi della memoria, di alcuni poeti e scrittori che hanno cantato e interpretato la Romagna. Immergiti nelle suggestioni di questo tour e nei suoi simboli.
Il Cardello dove Alfredo Oriani visse e scrisse le sue opere nelle colline faentine a Casola Valsenio, la casa natale di Marino Moretti sul porto canale di Cesenatico, Villa Silvia Carducci e la sua collezione di organetti e un parco con alberi secolari, infine Casa Pascoli e Villa Torlonia con il nuovo museo multimediale per una esperienza immersiva.
Un intrigante percorso, non solo letterario, attraverso le sue eccellenze culturali, i suoi paesaggi, la sua storia, le sue tradizioni.
Un viaggio nei luoghi della memoria, di alcuni poeti e scrittori che hanno cantato e interpretato la Romagna. Immergiti nelle suggestioni di questo tour e nei suoi simboli.
Il Cardello dove Alfredo Oriani visse e scrisse le sue opere nelle colline faentine a Casola Valsenio, la casa natale di Marino Moretti sul porto canale di Cesenatico, Villa Silvia Carducci e la sua collezione di organetti e un parco con alberi secolari, infine Casa Pascoli e Villa Torlonia con il nuovo museo multimediale per una esperienza immersiva.
Pernottamento con prima colazione: Hotel***/****
Ingresso alle Case Museo indicate
Prezzo a persona in camera doppia
-
Tutto l'anno
-
5 giorni/4 notti
-
Da 220 € a persona
-
italiano, inglese