Visita guidata alla mostra “L’Arte della Moda” con cena gourmet

Forlì
Speciale Grandi Mostre

Scopri l’età dei sogni e delle rivoluzioni visitando insieme ad un’espertissima guida l’imperdibile  mostra al Museo San Domenico di Forlì dal titolo “L’Arte della Moda”, ed in seguito goditi una bella cena gourmet all’insegna del gusto presso l’Osteria del Ferrovecchio, che dista solo pochi passi dal Museo.

Come in uno specchio, la nuova esposizione forlivese mette in rapporto l’arte con la moda: dalla Rivoluzione Francese alla Pop Art, fino alla nostra contemporaneità. Oltre 200 capolavori d’arte e 100 abiti dialogano in una mostra imponente, con un allestimento unico al Museo Civico San Domenico di Forlì.

La moda dipinta, ritratta, scolpita, realizzata dai grandi artisti. L’abito che modella, nasconde, dissimula o promette il corpo. L’abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo.

Scopri l’età dei sogni e delle rivoluzioni visitando insieme ad un’espertissima guida l’imperdibile  mostra al Museo San Domenico di Forlì dal titolo “L’Arte della Moda”, ed in seguito goditi una bella cena gourmet all’insegna del gusto presso l’Osteria del Ferrovecchio, che dista solo pochi passi dal Museo.

Come in uno specchio, la nuova esposizione forlivese mette in rapporto l’arte con la moda: dalla Rivoluzione Francese alla Pop Art, fino alla nostra contemporaneità. Oltre 200 capolavori d’arte e 100 abiti dialogano in una mostra imponente, con un allestimento unico al Museo Civico San Domenico di Forlì.

La moda dipinta, ritratta, scolpita, realizzata dai grandi artisti. L’abito che modella, nasconde, dissimula o promette il corpo. L’abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo.

L'offerta comprende:
  • Cena presso L’Osteria del Ferro Vecchio comprendente di un antipasto, un piatto a scelta fra 3 primi e 3 secondi, un dolce, un calice di vino e acqua
  • Visita guidata accompagnati da guida abilitata (indicare in fase di prenotazione il giorno e l’orario in cui si preferirebbe effettuare la visita)
  • Biglietto per la mostra “L’Arte della Moda”
  • Servizio guardaroba
Prezzi per gruppi
  • 3 partecipanti: 96€ a persona
  • 4 partecipanti: 84€ a persona
  • 5 o 6 partecipanti: 78€ a persona
  • Da 7 a 9 partecipanti: 70€ a persona
  • Da 10 a 15 partecipanti: 64€ a persona
Ulteriori informazioni:
  • Prezzo ridotto per bambini fino ai 15 anni
  • Orari d’apertura del ristorante (Piazza Dante Alighieri, 22):
    Da lunedì a sabato dalle 19.30 in poi
    Orari d’apertura del Museo (P.le Guido da Montefeltro, 12):
    Da lunedì a venerdì: 9.30-19.00
    Sabato e giorni festivi: 9.30-20.00
  • La mostra è accessibile a tutti i visitatori con disabilità motoria, cognitiva e sensoriale
  • Il biglietto consente anche la visita alle Collezioni Civiche permanenti del Museo di San Domenico ed al Museo Civico di Palazzo Romagnoli
  • Periodo

    Dal 18 marzo al 2 luglio 2023

  • Durata

    4 ore circa

  • Costo

    118€ a persona 

  • Lingue

    Italiano

  • Partecipanti

    Minimo 2 partecipanti

Richiedi informazioni

Siamo lieti del tuo interesse riguardo a questa Esperienza. Ti invitiamo a compilare correttamente tutti i campi del modulo sottostante per permetterci di formulare il preventivo più adatto alle tue esigenze.